- cimice
- cì·mi·ces.f.1a. AD insetto molto comune, di colore rossastro e dall'odore sgradevole, che pungendo l'uomo può trasmettere germi patogeni | TS entom.com. → cimice dei letti1b. TS entom. insetto ematofago del genere Cimice, parassita di mammiferi e uccelli | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Cimicidi1c. TS entom.com. nome comune degli insetti della famiglia dei Cimicidi e di altre affini2. CO fig., puntina da disegno con la testa larga3. CO gerg., microfono miniaturizzato che viene installato spec. per spionaggio o indagini giudiziarieSinonimi: pulce.4. CO scherz., nel ventennio mussoliniano, il distintivo del partito fascista portato all'occhiello della giacca\DATA: ca. 1340.ETIMO: dal lat. cīmĭce(m); nell'accez. 1b cfr. lat. scient. Cimex, -icis.POLIREMATICHE:cimice d'acqua: loc.s.f. TS entom.com.cimice dei letti: loc.s.f. TS entom.com.
Dizionario Italiano.